#Projects – Ettore Cavalli • photographer https://www.ettorecavalli.it/home Racconti fotografici di viaggi e avventure in giro per il mondo - contacts: +39 3476833494 • info@ettorecavalli.it Wed, 22 Aug 2018 10:57:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.4.2 https://www.ettorecavalli.it/home/wp-content/uploads/2020/10/cropped-fav-32x32.png #Projects – Ettore Cavalli • photographer https://www.ettorecavalli.it/home 32 32 Le pietre sonore del Maestro Sciola – foto Catalogo https://www.ettorecavalli.it/home/le-pietre-sonore-del-maestro-sciola-foto-catalogo/ Wed, 22 Aug 2018 10:52:24 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=7372 The post Le pietre sonore del Maestro Sciola – foto Catalogo appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

The post Le pietre sonore del Maestro Sciola – foto Catalogo appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>
Macello – Sardegna 2009 https://www.ettorecavalli.it/home/6399-2/ Mon, 11 Sep 2017 18:04:09 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=6399 The post Macello – Sardegna 2009 appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

Sardegna- Barbagia 2009

Taglio troppo cruento per un momento sociale.

Urla di animali spezzate da qualche battuta,  sapore di fumo di pelli bruciate addolcito dal vino, il rosso del sangue è acceso dove luce riesce a penetrare.

E’ un momento sociale ripeto, forse crudele ma così antico che mi sento privilegiato a poterlo raccontare.

The post Macello – Sardegna 2009 appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>
Mastro Giniu on the Road – Mastro Coltellinaio G.Pusceddu https://www.ettorecavalli.it/home/mastro-giniu-on-the-road-mastro-coltellinaio-g-pusceddu/ Mon, 18 Apr 2016 22:28:30 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=5263 The post Mastro Giniu on the Road – Mastro Coltellinaio G.Pusceddu appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

Mastro Giniu on the Road

Committente:Più Blu solution  – Silvio Carta

2° tappa del viaggio di 10 giorni a bordo del mitico westfaliaT3, assunto anche lui per questo servizio fotografico itinerante tra i mastri artigiani e le eccellenze artistiche della Sardegna, da un’idea di SardWonder (Giorgio Peis).

In questa tappa di una già caldissima giornata di Agosto, incontriamo il mastro coltellinaio Giampaolo Pusceddu di Arbus che surriscalda l’ambiente accendendo la forgia. Un cocktail a base di prodotti della Cantina Silvio Carta, dedicato da Sard Wonder al maestro, rinfrescheranno i nostri animi.

Ecco qualche scatto di questa divertentissima campagna pubblicitaria!

Buona Visione

The post Mastro Giniu on the Road – Mastro Coltellinaio G.Pusceddu appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>
Fat-Bike Paradise – Alpi https://www.ettorecavalli.it/home/fat-bike-paradise-alpi/ Wed, 30 Mar 2016 15:47:48 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=5054 The post Fat-Bike Paradise – Alpi appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

2015 – 2016 Committente Fat-Bike Paradise https://www.facebook.com/FatBikeParadise

 

2 sessioni fotografiche tra Ottobre 2015 e Marzo 2016 nel territorio di Bormio per raccontare le nuove Fat-Bike a pedalata assistita Ktm.

Fat Bike Paradise offre, nello straordinario territorio di Bormio e delle sue Valli, escursioni in fat e-bike elettriche

E’ un progetto innovativo per girare in luoghi incontaminati anche durante l’inverno! Supportati da guide di grande esperienza, offre un ventaglio di proposte varie della durata di un’ora fino alla giornata intera. Tranquille escursioni con percorsi ampi e battuti con dislivelli modesti ma anche discese impegnative per i più esperti. Un’altra novità assoluta sono le escursioni in notturna per raggiungere baite e rifugi a cui non potranno mancare momenti di allegria accompagnati dalla prelibata cucina tradizionale. Le biciclette sono di nuovissima concezione: le fat e-bike con motore elettrico per supportare la pedalata, hanno un effetto di leggerezza e di minor sforzo. I pneumatici di sezione ben più larga permettono una stabilità e un galleggiamento decisamente migliori sui terreni fuoristrada in particolare modo su quelli soffici come la neve. Con questa formula i tour in bicicletta d’inverno diventano un sogno realizzabile per tutti!

Escursioni:

  • Piana di Bormio;
  • Valdidentro: Isolaccia, Arnoga e Val Viola, Decauville;
  • S. Caterina Valfurva: La Fonte e Sunny Valley

The post Fat-Bike Paradise – Alpi appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>
Nuraxi Figus -373m https://www.ettorecavalli.it/home/nuraxi-figus-373m/ Mon, 21 Mar 2016 16:10:19 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=4776 The post Nuraxi Figus -373m appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

Nuraxi Figus -373m occupazione impianti di Carbone Carbosulcis agosto 2012

The post Nuraxi Figus -373m appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>
#FarWest Sardinia https://www.ettorecavalli.it/home/farwest-sardinia/ Mon, 21 Mar 2016 14:04:34 +0000 http://www.ettorecavalli.it/home/?p=4738 The post #FarWest Sardinia appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>

«Il termine West (ovest in inglese, occidente) indica le zone degli Stati Uniti grosso modo a ovest del Mississippi e, in particolare, nel periodo di progressiva occupazione da parte degli americani bianchi, più o meno lungo tutto il 1800.

In lingua inglese ci si riferisce al West come Far West, lontano, Wild West, selvaggio, Old West, vecchio West.

Il West è anche un ideale, perché è una terra di frontiera, dove tutto è ancora da scoprire, da costruire, dove la legge ancora non è arrivata, e si può essere liberi.

Nella realtà il West rappresenta anche il prototipo di conquista faticata metro per metro, a dispetto di condizioni ambientali e naturali non sempre particolarmente propizie; conquista, frutto perciò sia della forza di volontà sia della forza delle armi.

Nel West ci sono i pionieri, gli scout esploratori o mountain man, i cow boy, i banditi i cercatori d’oro, i pellegrini di chiese, movimenti religiosi […]».

 

Questa è la definizione che dà Wikipedia del lontano, selvaggio, vecchio Ovest.

Questo selezione di immagini racconta la Sardegna del Far West: un mondo creduto lontano, selvaggio e antico, dove l’uomo si confronta con la natura e cerca di dominarla, consapevole di esserne parte integrante e, allo stesso tempo, di poter uscire perdente dal conflitto.

Ecco allora spuntare da dietro la collina infuocata dall’alba di Guasila i cavalieri, pronti da centinaia di anni e forse più a dimostrare al villaggio la loro abilità nel catturare s’acchixedda, ‘la vitella’, e dar prova così che si è uomini per il proprio valore e non per uno scontato dato anagrafico.

Ecco le carovane, trainate da buoi ed eredità di secoli lontani, portare da Arbus a Guspini e fino al luogo prescelto per il pellegrinaggio – Sant’Antonio di Santadi – il Sacro.

Ecco le greggi di pecore mosse da allevatori a cavallo sotto lo sguardo del monte Arcuentu ad Arbus.

Ecco i cowboy a Matzacara sfidarsi in prove di abilità di monta da lavoro e sbrancamento dei vitelli.

Ecco i murales nel centro di Oliena, testimoni silenti del piombo, unico giudice che decreta chi è il più forte.

Ed ecco i cowboy che, da tutta la Sardegna, si radunano ai piedi dell’altipiano della Jara per confrontarsi nel rodeo degli indomabili stalloni Jarini selvatici dimostrando le proprie abilità.

Eccola qui la terra tanto sognata e cercata. E’ sempre stata qui.

Questa è la mia Far – Wild – Old Sardinia.

The post #FarWest Sardinia appeared first on Ettore Cavalli • photographer.

]]>